Hai subito un trauma o un incidente e quello che ti spaventa di più ora sono riabilitazione fisioterapia e un lungo percorso in ospedale? Con ogni probabilità è perché non hai avuto, fin qua, occasione di confrontarti con veri professionisti del settore: un fisioterapista, infatti, è l’alleato migliore in tutte le occasioni in cui si ha bisogno di riprendere la propria forma fisica e, se davvero bravo e professionale, sarà in grado rendere il percorso di riabilitazione quanto più efficace e – è il caso di dirlo! – meno traumatico possibile. Se continui ad associare la fisioterapia con sedute dolorose e interminabili, insomma, sbagli e rivolgendoti a un centro moderno e all’avanguardia – ce n’è uno in ogni grande città d’Italia! – avrai certo modo di ricrederti.

Riabilitazione e fisioterapia: un percorso su misura

Un percorso personale, costruito “su misura” per te è, del resto, quello che ti assicurano gli ambulatori di riabilitazione e fisioterapia più validi. Come sempre quando si tratta di salute, infatti, non esistono soluzioni “standard” e che vadano bene per tutti e, soprattutto, dovresti diffidare di chi ti promette un tempo di riabilitazione molto veloce: ogni organismo, infatti, ha i suoi tempi, che non è detto che siano uguali a quelli degli altri e il già solo pensare che ci possano essere per riabilitazione, fisioterapia e altri percorsi simili scadenze fisse, prestabilite, uguali per tutti è sbagliato. C’entra soprattutto la risposta che il tuo corpo riesce dare al trauma subito, quando si tratta di stabilire il percorso riabilitativo: per questo un (bravo!) fisioterapista dovrebbe costruirlo in tutto e per tutto insieme a te, paziente. Già da questo è facile capire, allora, che se professionalità ed esperienza sono immancabili, altrettanto lo sono la capacità di provare empatia e di costruire un rapporto umano e di fiducia col proprio paziente. Certo, ci possono essere poi “scuole” e indirizzi d’orientamento diverse; fisioterapisti diversi possono calibrare il percorso di riabilitazione su tecniche diverse ed è importante scegliere la struttura a cui rivolgersi anche in base a queste informazioni e a quelle che riguardano i macchinari utilizzati, per esempio.