Ancora non è del tutto chiaro che cosa sia il libretto della caldaia e a che cosa serva; questa è la guida che vi aiuta a capire tutto quello che dovete sapere in merito a questo argomento su cui c’è ancora molta confusione.
Di che cosa si tratta
Il libretto è un documento redato in singola copia che vi viene consegnato al momento dell’installazione della caldaia. È una specie di piccolo quadernetto che dovete conservare con molta cura.
Che informazioni contiene
Il libretto della caldaia contiene diverse informazioni rilevanti come la marca, il modello, la potenza, l’anno di installazione e molto altra ancora. Un’informazione molto importante è quella che indica quale ditta di assistenza caldaie Baxi Roma dovete chiamare per i regolari controlli previsti dalla normativa.
Chi deve conservarlo
Il libretto va conservato da chi è il responsabile della caldaia. Questa figura cambia in base ai casi, ma di solito si tratta o del proprietario di casa oppure dell’inquilino che ha preso l’abitazione in affitto. Sarà il responsabile dell’impianto, nonché del libretto, a dover contattare la ditta di assistenza caldaie Baxi Roma e a fornire il libretto per poter far capire al tecnico che tipo di interventi sono stati eseguiti negli anni, i problemi che sono stati registrati come frequenti, i libelli di emissioni e molto altro ancora. Non è detto che tutte le volte arrivi lo stesso tecnico, e anche se fosse, non potrebbe ricordarsi ogni dettaglio e per questo c’è il liberto che è la carta di identità del vostro apparecchio.
Dove va tenuto
Il libretto di impianto va sempre tenuto in casa: nell’eventualità che ci sia un problema con la caldaia, dovete averlo a portata di mano per poterlo consegnare al caldaista. Questo documento non va portato fuori ma conservato in un luogo sicuro, assieme alle altre carte importanti, per esempio. Non dovete portarlo con voi nemmeno se cambiate casa perché dovrete lasciarlo al prossimo proprietario o inquilino su cui ricadrà la responsabilità.