Quando is altra di finta malattia e abuso legge 104 spesso si sorvola su quelle che sono le conseguenze negative per l’azienda che ha in organico un furbetto lavativo che può essere smascherato grazie all’intervento di un valido investigatore privato Roma.
Clima teso in ufficio
Tanto per iniziare, in un luogo di lavoro dove c’è un dipendente che abusa della legge 104 o compie illeciti come la finta malattia, si crea un clima teso. Nel tema è difficile che nessuno si sia mai accorto del fatto che il collega invia il certificato di lavoro a ridotto di feste comandate, ferie e fine settimana. è lecito sospettare qualcosa e ritrovarsi puntualmente con la scrivania di fronte vuota e doversi fermare di più per sobbarcarsi del lavoro extra. I commenti e le voci di corridoio si susseguono ma spettacolare non serve a nulla. Meglio rivolgersi al caporeparto o direttamente alla direzione quando ci sono certi sospetti, senza temere di fare la spia.
Ridotta produttività
Come già accennato prima, se un dipendente si dà malato, significa che il suo lavoro resta indietro. La produttività della sua squadra, reparto e dell’intera impresa ha una flessione, in negativo ovviamente. Se tutti i lavoratori fossero ugualmente produttivi, non per forza al massimo ma semplicemente nella media, l’azienda sarebbe in grado di raggiungere risultati migliori, ma invece è zavorrata da certi elementi. Per poter avere le basi per procedere con il licenziamento per giusta causa, ci si può rivolgere, in primis, al medico dell’Inps che va a domicilio per i dovuti controlli e, in secondo luogo, a un valido investigatore privato Roma
Danno di immagine
Non è mai bello per un’impresa avere un problema con i dipendenti del calibro di abuso legge 104 o finta malattia. Purtroppo, bene o male, queste notizie fuoriescono prima o poi. Vale a dire che tutti lo sanno e ciò crea un danno di immagine all’impresa. Purtroppo, i danni di immagine non sono quantificabili e possono avere ripercussioni o strascichi per anni e anni.