Sei forse affetto da qualche patologia? Hai la sinusite? Hai dolori alle articolazioni? Hai problemi di circolazione? Ecco che allora la soluzione a tutti questi problemi la si trova grazie alle benefiche proprietà delle acque termali. Inoltre anche i pazienti con patologie cardiovascolari, ginecologiche, reumatiche, dermatologiche e su alcune di quelle che affliggono l’apparato respiratorio, quello gastroenterico e quello urinario possono trarre vantaggio dalle cure termali.

Per conoscere in dettaglio come agiscono le cure termali è sufficiente fare click sul sito internet all’indirizzo curetermali.org dove trovare anche informazioni riguardo alla normativa che disciplina le cure termali. Questi trattamenti rientrano nella categoria della medicina termali, quindi vanno effettuati sotto prescrizione del medico curante. Per pagare solamente il ticket c’è il portale Cure Termali che ti spiega come farlo!

La fangobalneoterapia è particolarmente consigliata per quei soggetti che soffrono di reumatismi extra – articolari e osteoartrosi.

Per chi opta per un soggiorno termale, non mancheranno i trattamenti medici estetici per il corpo e il viso per rimuovere le cellule morte, attivare la circolazione dei capillari, tonifica la pelle e distendere le rughe d’ espressione. Inoltre sarà possibile fare bagni rigeneranti per stimolare l’attività del microcircolo, ideali anche per la cura contro gli inestetismi della cellulite.

La cucina dei ristoranti degli hotel e alberghi che effettuano le cure termali propongono una cucina che combina gusto e leggerezza in un perfetto equilibrio di sapori, seguendo una filosofia alimentare basata sull’indice glicemico dei cibi. Questo viene fatto per correggere i comportamenti alimentari scorretti dei pazienti, che al giorno d’oggi ingeriscono troppe calorie e troppo colesterolo che rischia di intasare le vene.

Gli ospiti degli hotel e degli alberghi hanno di solito libero accesso alle terme, dove la zona termale si compone di varie piscine coperte e scoperte che hanno temperature diverse dai 28° fino anche ai 38° C. molti inoltre hanno anche delle vasche particolari per favorire la microcircolazione dei capillari partendo dai piedi, si tratta cioè del cosiddetto Kneipp dove si sfrutta lo shock termico tra acqua fredda e acqua calda.

Per saperne di più CLICCA QUI, andrai direttamente al sito.