La corrosione è naturalmente uno dei principali problemi a cui vanno incontro i materiali metallici. È particolarmente importante andare a capire quali sono le diverse forme di corrosione che possono colpire tutti i componenti in acciaio inox.

Come evitare la corrosione

Quando si parla di elementi di fissaggio in acciaio inossidabile come gli inserti filettati keensert, si è di fronte a delle soluzioni che vantano ottime caratteristiche di resistenza e durata nel corso del tempo. La scelta del materiale è quindi fondamentale e deve sempre tenere conto dell’ambiente in cui questi elementi vanno a posizionarsi. Infatti, se non si fanno le dovute valutazioni del caso in merito al materiale da scegliere, si corre il rischio di trovarsi davanti a un problema di corrosione intergranulare che fa venir meno la capacità di fissaggio dei vari elementi.

Si tratta di un particolare fenomeno metallurgico che comporta la formazione di carburi di cromo sui bordi tanto che il materiale perde progressivamente la sua caratteristica di inossidabile diventando quindi più sensibile all’azione degli agenti atmosferici e aggressivi presenti nell’ambiente.

Come è composto un materiale

Nel momento in cui si è alla ricerca di numeri valido sistema per impedire la corrosione di un materiale, occorre domandarsi quale sia la sua composizione chimica. Infatti, è questo il principale aspetto che incide sulle tempistiche in cui appare corrosione. Quando si utilizzano elementi in acciaio oppure ricordare che il fenomeno di corruzione inizia prima se è presente un alto tenore di carbonio. Significa che, al contrario, quando il materiale ha un tenore di carbonio più basso, è possibile prevenire il problema della corrosione.

Non è finita qui perché un’altra caratteristica che aiuta a prevenire la corrosione riguarda la presenza o meno di elementi cosiddetti stabilizzanti. In particolare, quando si parla di inserti e bussole, si fa riferimento al titanio che è in grado di evitare la precipitazione dei carburi di cromo perciò la perdita del fattore inossidabile. Nel momento in cui si ricorre alla saldatura, è indispensabile un re maggiore attenzione al ciclo termico perché anch’esso può accelerare il processo di corrosione del materiale.