Le scommesse stanno generalmente registrando una forte ascesa, sia a livello mondiale sia sul territorio italiano.
La tanto amata schedina del Totocalcio, prima molto in voga, ha ormai lasciato spazio alle agenzie di scommesse che spuntano come funghi in ogni città. Le stesse agenzie offrono lo stesso servizio online.
Con l’avvento degli smartphone il pubblico potenziale si è infatti ampliato, e gran parte degli scommettitori utilizzano le piattaforme mobile per giocare. Anche per questo nuovo trend di gioco si sono ampliate le offerte dei bookmakers (prima su tutti l’ascesa del betting live sugli eventi sportivi).
Non c’è dubbio che ormai la parte mobile del gaming è una delle caratteristiche che vengono valutate con maggior attenzione dagli utenti, influenzando la preferenza per una piattaforma piuttosto che un’altra.
Oltre a queste scelte di praticità ed offerta vogliamo porre l’attenzione su un altro aspetto altrettanto importante: la sicurezza e il gioco responsabile.
Prendiamo ad esempio le parole riportate su scommesse.netbet.it:
“Perché il gioco responsabile? Perché giocare online deve essere fatto in conformità alla legge e perché tale attività deve essere solo un divertimento per chi la pratica e non deve divenire in nessun caso una dipendenza.
NetBet offre ai propri giocatori un ambiente di gioco amichevole, affidabile ma anche responsabile. Per tale ragione, fin dalla sua creazione, s’impegna a incoraggiare il gioco responsabile sul sito.
Nel suo impegno a favore del gioco responsabile, NetBet opera su due fronti: proteggendo l’accesso al proprio sito da parte dei minorenni e facendo prevenzione contro il gioco compulsivo.
Tutta l’offerta di NetBet segue le leggi e i regolamenti in materia di gioco online stabiliti dello Stato Italiano, così come stabilito dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS)”.
Ricordiamo quindi di affidarvi sempre a società serie e solide, controllando sempre l’abilitazione da parte di AAMS prima di effettuare un versamento in denaro.