Per avviare una startup innovativa devi poter soddisfare alcuni requisiti, come il carattere di innovazione in ambito tecnologico e la presenza sul territorio italiano. Dovrai poi presentare la domanda con la dichiarazione dei vari requisiti al Registro delle imprese. Puoi anche aprire una startup in seguito a scissione o acquisizione, la cosa importante è che la tua azienda non sia attiva da più di 4 anni.

Una volta che hai presentato domanda al Registro delle Imprese, dovrai costrituire la società di capitali, dichiarando l’inizio dell’attività facendo richiesta alla sezione del Registro delle Imprese.

Ovviamente tutto questo processo potrà essere affidato a un professionista come può essere un commercialista, il quale si occuperà dell’apertura della StartUp innovativa, evitandoti di fare errori difficili poi da gestire.

Avviare una startup innovativa, come potete ben capire, è semplice. Tuttavia dovete oltre che rispettare i vari requisiti, avere anche le idee ben chiare e un business plan sviluppato nel migliore dei modi.
Per approfondire l’argomento vi consigliamo: consulenze startup Pescara