Il “problema” del seno piccolo

Ci sono molte persone, donne comprese, che considerano il seno piccolo come un problema ma non è affatto così. Diverse donne stanno pensando di rifarsi il seno aumentando la taglia perché il seno piccolo viene ritenuto brutto ma va detto che un seno di misura piccola può anch’esso avere il suo fascino. L’importante è che il seno sia proporzionato piuttosto che di una certa taglia. Non esiste una misura perfetta per il seno ma questo dev’essere proporzionato al resto del corpo per un risultato armonioso. Per tale ragione, ci sono molte donne che stanno bene anche con un seno piccolo per cui non è sempre necessario sottoporsi all’intervento di mastoplastica additiva Milano.

Quando sottoporsi all’intervento

Va ricordato che la chirurgia estetica sempre chirurgia è dopo tutto e perciò non va presa sotto gamba perché si è comunque espositi ad alcuni rischi come complicazioni imprevedibili on sala operatoria, anestesia, batteri, infezioni etc. Un intervento di chirurgia estetica deve sempre e solo essere fatto epe sé stessi e non per piacere a qualcun’altro.

Quando si ritorna alla normalità

Dopo l’intervento di mastoplastica additiva Milano si deve stare a riposo assoluto per un paio di giorni perché la zona è molto gonfia e tumefatta a causa di un esteso ematoma che si presenta nella maggior parte dei casi entro le prime 12 – 24 ore dall’operazione. La ripresa delle normali attività quotidiane dovrà aspettare un po’ di giorni, almeno una settimana per tornare al lavoro mente anche 2 – 3 settimane per l’attività fisica. La zona operata, infatti, deve guarire del tutto: gonfiore ed ematoma devono ospitare e le ferite chirurgiche si devono essere rimarginare del tutto per poter tornare alla normalità. Meglio però evitare sport che coinvolgano la parte superiore del corpo come può essere tennis, nuoto, pesi e simili che vanno rimandati anche per più mesi per evitare di avere delle spiacevoli conseguenze come lo spostamento della protesi, soprattutto se è stata messa sotto muscolo.