Abbiamo avuto il piacere di fare la conoscenza dell’Accademia delle Arti e delle Nuove Tecnologie di Roma, le cui opinioni e commenti online ci hanno colpito positivamente sia in merito ai corsi sia in merito alle professioni che si possono inseguire. L’Accademia delle Arti e delle Nuove Tecnologie di Roma opera da oltre 20 anni nella scena della formazione artistica e professionale, con particolare occhio di riguardo alle discipline della comunicazione e del design. Sul sito internet dell’Accademia (www.accademiadellearti.it) è possibile approfondire la storia di questa splendida realtà romana, nata nel 1992 nel grembo della prof.ssa Levi Montalcini e ad oggi divenuta popolare per la sua capacità di rispondere agli scenari sia presenti che futuri. Nel design e nella comunicazione, infatti, le competenze sono in continua innovazione.
L’AANT (acronimo con il quale è conosciuto l’Accademia delle Arti e delle Nuove Tecnologie) è insieme luogo di laboratorio e ambiente di crescita professionale. Non a caso, il corpo docente è composto esclusivamente da giovani, in funzione di una sinergia con il corpo di studenti, che trasmette nuovi spunti e maggiori conoscenze “generazionali”. Il sito internet dell’azienda, di facilissima navigazione, presente l’offerta didattica divisa in tre macro-aree: “Graphic Design Advertising & Multimedia”, come facilmente intuibile, è l’area che riguarda il comunicare di tipo prettamente pubblicitario e multimediale, concernente sia i vecchi che i nuovi media; “Interior – Public & Product Design” fa parte invece dei corsi di arredamento di interni, sia privati che pubblici, con competenze dedicate alla progettazione degli spazi e della loro sostenibilità ambientale; i “Corsi di Specializzazione” dell’Accademia delle Arti e delle Nuove Tecnologie di Roma sono invece dedicati a chi già abbia un background di studi o professionale degno di un percorso di formazione e di aggiornamento di primissimo livello.
Questi ultimi corsi si presentano come “corsi brevi”, della durata di alcune dozzine di ore: potete consultarli tutti accedendo a questa pagina del sito AANT. Quali sono gli sbocchi professionali ai quali conduce un corso AANT 2016 / 2017? Il Graphic Designer, l’Art Director, il Project Manager, il Web Designer, il Video Maker, il Motion Designer, il Product Designer, l’Interior Designer sono tra le professioni più gettonate. Nondimeno, nel campo della comunicazione aziendale e della pubblicità digitale, trovano spazio figure professionali che presentano una formazione altamente specializzata come quella offerta dall’Accademia delle Arti e delle Nuove Tecnologie di Roma. Info costi e iscrizioni sul sito web dell’Accademia.