La valigia è un oggetto importante e indispensabile per chi spesso si deve muovere di città in città o andare all’estero. Ecco perché è utile comprarne una buona o ottima (a seconda delle esigenze). Affrontiamo il tema scelta della valigia, oltre che conoscere altri piccoli consigli sempre comodi per chi si sposta con la propria vettura o tramite compagnie di trasporti.
Viaggiare è divertente oltre che bello perché permette di conoscere nuove località, usi e costumi, cucina e quant’altro. Ci si può spostare per lavoro, per piacere, per un’inaspettata occasione… l’importante in ogni caso è di essere preparati a ogni esigenza.
Un viaggio breve dove la permanenza è di un giorno o poco più non richiede troppi bagagli. Mentre per una destinazione dove devono passare 3-4-7 giorni o più serve un’altra tipologia di organizzazione. Come appunto più biancheria, pantaloni, maglie etc.
Inoltre c’è da considerare la stagione in cui si parte. In inverno servono vestiti e giacchetti pesanti e questi occupano più spazio, al contrario di quando si prepara una valigia per il periodo estivo dove magliette e pantaloncini corti dominano sul guardaroba.
Decidere di raggiungere una località per via aerea ha molti vantaggi, come il prezzo dei biglietti che si può trovare a cifre vantaggiose. Oppure il tempo necessario che occorre per il viaggio. Partendo dall’Italia con la macchina può significare impiegare 7 ore, come 12 per giungere in una determinata destinazione. Cosa che con l’aereo ovviamente non capita.
Tuttavia, le compagnie aeree se pur ci permettono spesso di viaggiare con poco in ambito economico e in tempi rapidi, richiedono non pochi accorgimenti prima di far salire il passeggiero. Tra questi ricordiamo il ceck-in e naturalmente il peso della valigia, oltre che le rispettive dimesioni (soggette a cambiamenti in base alla compagnia).
Comprare una valigia adatta a tutto non è possibile, tuttavia con un po’ di attenzione è possibile acquistarne più di una. Ovviamente senza esagerare, ma solo per avere un modello pronto per ogni occasione. Quindi piccola per i viaggi semplici, media per quando è richiesto un po’ più di tempo e infine grande, per avere la situazione completamente sotto controllo. Così che ogni genere di oggetto si possa trasportare senza la minima fatica o dover dire “cosa lascio e porto con me”.
I trolley sono in cima alla lista delle scelte di chi viaggia. Sia nel week-end (quindi una vacanza semplice e di poco tempo), oppure per un viaggio d’affari si rivelano ottimi. Hanno le rotelle per permettere di essere spostati senza il minimo sforzo. Anche come bagaglio a mano vanno bene, ma solo se rispettano le dimensioni richieste dall’azienda (come una compagnia aerea).
Possiamo dire che la valigia rigida è uno dei modelli più richiesti, infatti negli aereoporti se ne vedono moltissime. Il contenuto viene salvaguardato di più contro i possibili urti che sfortunatamente possono avvenire per colpa del personale “maldestro” se così possiamo dire! Tuttavia gli altri modelli di valigie sono sempre buoni, dipende tutto dall’uso che una persona ne deve fare o meglio da come si sposta e quante volte durante l’anno.
Digitando www.ioamoviaggiare.it è possibile avere maggiori chiarimenti in proposito.