Uno degli elettrodomestici Roma più richiesti e ricercati è di sicuro il frigorifero che può esser sostanzialmente di tre tipi diversi: classico, combinato oppure all’americana. Ecco le tre tipologie analizzate del dettaglio per poterti aiutare a scegliere quello che va meglio per te.
Il frigorifero classico
Il frigorifero chiamato comunemente classico quello che presenta una sola porta che apre uno scomparto diviso in più sezioni. Una di queste sezioni è dedicato ai prodotti congelati infatti viene refrigerata a dovere. Il problema di questo tipo di frigorifero è che la parte del congelatore può diventare un pezzo di ghiaccio e compromettere la conservazione degli altri cibi. Oggi un frigo di questo tipo è davvero poco diffuso dato che ci sono modelli molto più moderni ma può essere una tipologia che va bene in una seconda casa di montagna o al mare, per esempio. Il loro prezzo è molto inferiore e questo potrebbe essere un punto a suo vantaggio.
Il frigorifero combinato
Tra gli elettrodomestici Roma più acquistati in assoluto c’è il frigorifero combinato che ha due porte una sopra e una sotto che aprono il frigorifero e il congelatore, che di solito ha una capienza ridotta rispetto alla parte del frigo. Il congelatore può essere sopra o sotto, in base alle tue preferenze. Comunica il tipo di apertura che il frigo combinato ha a chi ti realizza la cucina per poter incassare il frigo in modo preciso e con le ante perfette.
Il frigorifero all’americana
Infine, oggi nel mercato degli elettrodomestici Roma diventa molto presente il frigorifero all’americana cioè quello che presenta due porte verticali: una per il reparto frigo e un’altra per il congelatore. Si tratta di una tipologia che ha una capienza molto ampia, soprattutto per la parte del freezer infatti è il tipo di frigo ideale se sei solito conservare molti prodotti congelati, come d’altronde gli americani. È una tipologia meno diffusa rispetto a quello combinato ma non per questo meno valida, anzi.