L’università la Bocconi rappresenta una vera e propria istituzione nel campo accademico, non solo nazionale ma anche internazionale, sempre impegnata nel trasmettere ai propri studenti, le conoscenze più aggiornate ai fine di fornire loro una preparazione all’avanguardia, non solo per la loro futura vita professionale, ma soprattutto come contributo significativo nella società.
Inutile dire che dato il numero elevato di aspiranti, per iscriversi è fondamentale superare un test d’ingresso, molto difficile vista la presenza di tante domande che presuppongono un bagaglio di competenze matematiche e tecniche più specifiche.
Non solo, ma una volta entrati si dovrà essere in grado di sopportare un ritmo serrato tra lezioni ed esami, che si susseguono senza sosta, bisogna trascorrere davvero molte ore sui libri se si vuole essere in pari con gli studi.
I metodi moderni d’insegnamento sono continuamente supportati da tecnologie innovative ed all’avanguardia, l’obiettivo è quello di dare una formazione solida e completa, ma allo stesso tempo un’esperienza universitaria altrettanto ricca e stimolante.
Se da una parte c’è un duro lavoro, dall’altra studiare alla Bocconi offre notevoli vantaggi, si possono frequentare i campus di tutto il mondo o fare approfonditi stage nelle migliori aziende sia europee che internazionali.
Oltre all’apprendimento la Bocconi è il posto ideale per lo scambio di idee ed esperienze, che arricchiscono sia personalmente che professionalmente, grazie alla comunità che si è venuta a formare nel corso degli anni, sia dagli studenti che dai docenti, che provengono da ogni parte del mondo.
Un grande vantaggio, una volta terminato il percorso di studi è che il neo laureato non viene lasciato solo, ma grazie alla vasta rete di contatti, con importanti aziende, studi legali ed istituzioni in tutto il mondo, l’università oltre a garantire un’esperienza educativa unica nel suo genere offre numerose opportunità in campo lavorativo.