I mezzi per il trasporto disabili sono delle ambulanze private Roma e si tratta di mezzi che hanno delle dotazioni particolari per agevolare le persone che hanno ridotta capacità motoria.
Sedile girevole
Per agevolare le operazioni di salita e discesa, i mezzi come le ambulanze private Roma hanno un sedile girevole. S tratta di una dotazione che aiuta molto che ha una ridotta capacità motoria e fa molta fatica a piegare gli arti inferiori. Il sedile a rotazione è montato su una piastra che gira per facilitare la salita e la discesa. Senza dover piegare le gambe. Il sedile che gira porta il disabile direttamente fuori dal mezzo senza nemmeno che debba muoversi. Si tratta di un dispositivo che aiuta chi non riesce a camminare bene e utilizza il bastone o il girello. Questo tipo di dispositivo può esser manuale oppure automatico, cioè azionato dal guidatore direttamente dal cruscotto.
Sistemi per ancoraggio
Chi, invece, non riesce proprio a camminare sta sulla sedia a rotelle e allora le ambulanze private Roma hanno delle dotazioni diverse per agevolare il trasporto senza alcun problema. La carrozzina viene fatta salire a bordo tramite una pedana oppure tramite un montacarichi che ha lo scopo di portare la carrozzina sul mezzo senza fatica. Una volta che la carrozzina è montata a bordo, questa deve essere ancorata per evitare che si muova durante il trasporto. I mezzi per il trasporto dei disabili, come le ambulanze private Roma, hanno una piastra di ancoraggio che può essere controllato tramite dei pulsanti in modo automatico oppure in modo manuale. Per garantire maggiore sicurezza, la carrozzina viene fissata. Il sistema per lo sgancio è presente per una qualsiasi situazione di emergenza.
Gru
Alcune ambulanze private e mezzi per il trasporto dei disabili possono avere una piccola gru che serve a sollevare i pazienti che hanno una ridotta capacità motoria. Questo dispositivo consente al paziente una comoda salita e discesa dal mezzo senza che debba fare alcuno sforzo.