Un intervento di rinoplastica Milano viene eseguito in due casi principalmente; quando il naso ha un aspetto anti estetico oppure quando la conformazione del naso crea problemi di natura funzionale. Vediamo nel dettaglio queste due situazioni per capire meglio.

I problemi estetici

Una persona decide di sottoportisi a un intervento di rinoplastica Milano nel momento in cui il naso ha un aspetto poco piacevole. Il naso può avere diversi problemi di natura estetica che lo fanno risultare brutti da vedere, no in armonia con il resto del viso. Una gobba, le narici larghe, la punta che va verso il basso sono solo alcuni degli esempi che creano un problema di natura estetica per cui si desidera rimodellare il profilo del naso. Un naso che ha un aspetto poco armonioso e proporzionato non è per forza da operare ma si tratta di una scelta unicamente personale poiché non ci sono conseguenze sulla salute per vai di questo aspetto. Nonostante ciò, molti si sottopongono ugualmente alla rinoplastica Milano perché l’aspetto del loro naso li mette a disagio e fa perdere la fiducia in sé stessi.

I problemi funzionali

Il naso può esser da operare perché il setto è deviato, infatti le operazioni di chirurgia estatica spesso hanno lo scopo di risolvere dei problemi funzionali e non solo di natura estetica, a differenza di quello che molti sono portati a pensare. Un problema funzionane al naso costringe spesso a respirare con la bocca e perciò sorgono altri problemi come mal di gola perché l’aria fredda passa dal qua senza che venga riscaldata dal naso. Inoltre, la bocca risulta secca, al notta il russare è molto forte e possono esserci anche frequenti epistassi, comunemente chiamato sanguinamento dal naso. Spesso la causa di queste malformazioni che deviano in setto è legata a un trauma che ha coinvolto il naso ma può anche essere che il naso abbia questo aspetto da sempre, perciò congenito. A differenza dell’altra situazione, quando ci sono dei problemi funzionali al naso l’operazione di rinoplastica Milano è fortemente consigliata.