I disturbi dell’ansia
Lo spettro dei disturbi dell’ansia è molto ampio e comprende diverse patologie che possono essere curate con l’aiuto di un consulto psicologo a Milano. L’ansia e il timore sono dei sentimenti naturali che si innescano quando vi è un pericolo ma se si tratta di inneschi ingiustificati, cioè senza che vi sia un reale pericolo, allora vi è un disturbo. Lo stato di ansia generalizzato è proprio questo: un costante e continuo stato di allarme immotivato che toglie il piacere della vita. C’è anche chi ha il disturbo ossessivo – compulsivo e tende a toccare tutti gli oggetti in una stanza per metterli nel posto giusto. Di quest’ultima patologia ne soffrono di più gli uomini ed è molto più comune di quanto si possa pensare. Anche le fobie fanno parte dei disturbi dell’ansia come anche lo stress post – traumatico che può derivare da un trauma subito, di qualsiasi genere sia.
Gli attacchi di panico
L’attacco di panico è un problema molto insidioso che mina le vite delle persone perché, dopo il primo, si vive nella continua ansia che potrebbe essercene un altro senza preavviso e senza nessun causa scatenante. Il primo attacco di panico arriva all’improvviso e senza una particolare causa scatenante. Chi ha un attacco di panico ha sintomi come: affanno, palpitazioni, vertigini, capogiro e si sente come morire. Molte volte l’attacco di panico viene anche scambiato con un infarto. Dopo il primo attacco, la persona vie in uno costante stato di ansia perché il prossimo attacco può avvenire in qualsiasi momento senza che vi siano rappresaglie alcune. I dati dicono che ne soffrono di più le donne e ne sono più soggetti quelli che abitano in centri urbani rispetto a chi abita in campagna. Pare che il logorio della frenetica vita urbana sia da annoverare tra le cause di questo disturbo. Il percorso che si intraprende con il consulto psicologo a Milano punta a ristabilire il controllo e a iniettare nuova fiducia in sé stessi, causa che sta dietro agli attacchi di panico.