Tra le molte zone verdi, dove il turista può trovare conforto e riposarsi, ci sono i Giardini Menara, uno dei più famosi e belli di Marrakech, situati proprio al centro della città ed a circa una mezz’ora dalla piazza principale Jamaa El Fna.
Rappresentano un’oasi di pace all’interno della frenetica Città Rossa, si estendono sopra una superficie di oltre 100 ettari, il padiglione si affaccia su una grande piscina, larga 150 metri e lunga 120, habitat naturale delle carpe, è la meta preferita degli abitanti locali, che vi si recano per fare una rilassante passeggiata o per un pic nic.
Le sue origini sono molto antiche, risalgono addirittura al 1157, quando il sultano della città di Salè, decise di piantare in quest’area un enorme frutteto con relativo bacino, per l’irrigazione delle piante.
L’edificio con il tetto a forma piramidale è ricoperto di piastrelle verdi, tutto intorno si ergono alte ed imponenti mura per proteggerlo, si compone di due piani, nel primo sono presenti quattro grandi pilastri e tre archi, da questa posizione si ha un’ottima vista sul lago, scorgendo in lontananza le Montagne dell’Atlante.
Salendo una scalinata si giunge al secondo piano, dove si trova un ampio balcone, sormontato da un arco, all’interno del quale è riportata una famosa citazione risalente al 1286, scritta in onore del Profeta Maometto.
Tutte le sale presenti nell’edificio presentano decorazioni sia interne che esterne, sotto forma di fregi con motivi geometrici nei classici colori dell’ocra e del verde e dei rivestimenti in mosaici, le stanze sono precedute da anticamere dotate di finestre, che permettono di ammirare lo splendido paesaggio circostante.