Quando si prenotano le vacanze ci ritroviamo inconsciamente a fare il conto alla rovescia attendendo ansiosamente che arrivi il giorno della partenza. A rendere speciali le vacanze non è tuttavia solo la destinazione, ma anche il modo in cui si alloggia e si mangia. In questo senso un protagonista indiscutibile del successo di un viaggio è costituito dall’albergo che si sceglie. Se ci si trova bene si sarà ben predisposti anche a superare una giornata piovosa, una pasta troppo cotta o qualunque altra cosa che potrebbe non andare come dovrebbe. Se ci si trova male, se si dorme male o se nei propri momenti di relax le cose vanno storte a causa di un servizio scadente, la vacanza potrebbe essere segnata, in negativo.

Ecco che, quindi, si corre a lasciare una recensione negativa all’hotel. Le recensioni negative, è provato, sono più delle positive perché se una struttura è normale o buona non sempre si sente l’esigenza di lasciare una recensione. Questo è un vero peccato poiché oggi sono in tantissimi a basare sul web la scelta di una o un’altra struttura. Per guadagnare l’adorazione dei propri ospiti bastano, tuttavia, pochi accorgimenti che li faranno sentire dei principi, coccolati e riveriti. Vediamo quali sono le 3 caratteristiche che un hotel dovrebbe avere per farsi amare dai propri clienti.

Le tre cose che faranno innamorare gli ospiti di un hotel

Per avere un’impressione positiva da parte della clientela non occorre essere un hotel a cinque stelle, ma è sufficiente fare in modo che gli ospiti si sentano di avere tutto quello che desiderano. Per farlo è necessario rivolgersi a un’azienda seria e professionale da cui acquistare forniture alberghiere, ricambi e assistenza per tutto quello che si utilizza in queste strutture. Feder Hotel è un esempio di respiro nazionale di un’azienda di questo tipo che offre sul proprio sito web una vetrina ampissima di articoli, con eccezionali promozioni settimanali per tutti gli utenti registrati. Quali sono le tre cose immancabili in un albergo, a cui gli ospiti non sanno proprio rinunciare? Ecco la risposta.

  • Le linee di cortesia in bagno

I prodotti per la toeletta sono caratterizzanti della vita d’hotel e per questo i clienti se li aspettano sempre e, se mancano o sono “scarsi”, possono rendere negativo il giudizio degli ospiti. L’ospite si ricorda sempre quello che non ha avuto e raramente tutte le altre cose positive che invece gli sono state fornite a meno che non fosse tutto perfetto ed ineccepibile. Ecco che quindi è bene fornire i servizi delle camere con linee di cortesia complete (una per ospite) e di alta qualità, con buone profumazioni e package attraenti. Si può trattare di piccole saponette confezionate, bagnoschiuma, shampoo, crema corpo, cuffia, vanity set e non far mancare il kit del cucito e set denti e da barba, ossia tutte quelle cose che sembrano secondarie ma che se poi mancano quando servono lasciano il ricordo indelebile al cliente. Ci sono persone che hanno proprio il feticcio di questi prodotti, tant’è che li risparmiano pur di portarseli a casa (chissà perché).

  • Il minibar

Gli ospiti di un albergo che adorano rifornirsi al minibar della propria camera sono la maggior parte e lo fanno senza preoccuparsi del sovrapprezzo o dei formati che talvolta sono solo un piccolissimo assaggio dei prodotti. I prezzi di questi di solito sono all’incirca quelli del servizio bar della struttura, ma mai riempire i minibar in modo approssimato o poco rifornito, per essere allettante il cliente lo deve trovare completo di tutto quello che si aspetta di trovare. Il motivo per cui le persone siano così attratte dal frigobar in camera è comunque ancora un mistero, sarà forse il fatto di consumarli in camera, come fosse un “servizio in camera” in stile film? Poco importa, quello che conta è che se un hotel non ha un mini frigobar viene penalizzato nel giudizio degli ospiti.

Una buona colazione

Dopo essersi alzati nella propria bella camera d’albergo, rilassati, felici, in vena di far festa e di esplorare il mondo, non c’è niente di meglio che lanciarsi a fare una bella colazione ricca nella ordinata, pulita e fornita sala per le colazioni dell’hotel. Quando si sta in queste strutture la dieta viene totalmente dimenticata e si diventa più famelici del solito. Ecco che quindi alle cucine professionali degli hotel non può mancare uno spremiagrumi professionale che faccia freschi succhi, le impastatrici per fare dolci, vetrine per pasticceria che espongono dolcetti colorati dall’aspetto goloso etc.