Quante cose finisco in valigia in vista di un viaggio? Moltissime. Qualcuna ce la dimentichiamo a casa altre invece sono immancabili. Tra le cose immancabili devono rientrare sicuramente i farmaci. Insieme allo staff di Farmacia Pelizzo, una delle farmacie di turno di Udine più quotate, cercheremo di capire quali sono i farmaci ed i presidi medici da portare in viaggio. A fine articolo inoltre troveremo qualche consiglio di cosiddetto, buon senso.

Nella valigia di qualsiasi turista, indipendentemente dal viaggio che si andrà ad intraprendere, ci dovrebbero essere sempre un mini kit di pronto soccorso con un po’ di disinfettante, una garza, alcuni cerotti ed un po’ di ovatta.

Chi ha in programma un viaggio in un località di mare dovrà portare con se un buon kit di solari comprensivo di un buon latte dopo sole, per lenire la pelle arrossata dopo eccessive esposizioni al sole. Non dimenticate il cappello, sembra scontato, ma le insolazioni si sconfiggono proteggendo il capo dall’esposizione diretta al sole.

Se la meta del vostro viaggio è un paese esotico magari non proprio celebre per il livello di igiene dei suoi cibi e della sua acqua portate con voi dei farmaci contro la nausea e la dissenteria, che specie nei climi molto caldi potrebbe essere deleteria. Fate attenzione soprattutto a quello che potete mangiare nei villaggi e nei luoghi meno “urbanizzati”. Nei paesi esotici a clima caldo umido, potrebbero non mancare le zanzare: il repellente anti zanzare è pertanto è d’obbligo. Sempre nei paesi a clima caldo e soprattutto se dovrete fare molti sforzi fisici, portate con voi un integratore da disciogliere nell’acqua e da bere nel corso di tutta la giornata.

Sono sempre di più i viaggiatori che decidono di intraprendere un viaggio “in cammino”. Uno su tutti il cammino di Santiago in Spagna. Si tratta di camminare ore ed ore durante una giornata e spesso sotto un sole cocente. Oltre ai sopracitati integratori salini, prevedete di assumere un buon integratore di magnesio che preverrà i crampi, distenderà i nervi e vi farà dormire tendenzialmente meglio. Per lenire invece gli indolenzimenti muscolari invece consigliamo l’olio di canfora. Quando si cammina anche oltre 20 km al giorno e pur essendosi dotati di buone scarpe, è molto facile sviluppare vesciche anche molto importanti. Dotatevi pertanto degli appositi cerotti medicali.

Sempre se andate in luoghi esotici come il Sud Est asiatico o l’Africa farete bene ad informarmi sulla profilassi vaccinale necessaria per visitare questi paese. Sul sito della Farnesina non a caso troverete tutti i vaccini necessari regolarmente elencati.

Sembra banale ma pulizia delle mani è fondamentale soprattutto quando queste toccano cose o oggetti di cui non conoscete il grado di igiene. Lavatevi sempre le mani prima dei pasti e qualora non disponiate di acqua per lo meno utilizzate gli appositi liquidi igienizzanti. Se visitate un paese in cui la purezza dell’acqua non è proprio un punto di forza, non distaccatevi mai dalla vostra fedele bottiglietta d’acqua. In paesi come l’Australia, dove qualsiasi animale potenzialmente potrebbe uccidervi, informatevi bene sulla pericolosità specie di insetti, ragni e serpenti.