Esistono molti modi come far passare il singhiozzo ed eccone 10 dei più efficaci che potremmo definire come “rimedi della nonna”.
- Un metodo molto efficace per far passare il singhiozzo prevede di fare un profondo respiro e trattenere il fiato.
- Un altro sistema per smettere di singhiozzare può essere quello di succhiare del ghiaccio o bere un bicchiere di acqua molto molto fredda, in pratica ghiacciata. Si può anche provare a mettere una borsa con del ghiaccio sul torace per bloccare gli spasmi.
- Bere dell’acqua può, infatti, aiutare a bloccare il singhiozzo. Si può provare a bere un bicchiere d’acqua a piccoli sorsi molto velocemente o mentre si sta piegati in avanti.
- Sempre bevendo, si possono assumere dei liquidi acidi come l’aceto stesso o il limone. Pare che succhiare una fetta di limone possa metter fine allo spasmo. In alternativa, si può provare anche a mangiare un cucchiaio di zucchero con il limone.
- Altri sistemi prevedono di rannicchiarsi in modo da raccogliere le ginocchia verso il petto. Oppure ci si può piegare in avanti ottenendo l’effetto che comprime il diaframma.
- Si può provare a provocare uno starnuto, magari passando una piuma sotto il naso.
- In alternativa, alcuni dicono che può essere d’aiuto contro il singhiozzo fare pressione sui bulbi oculari.
- Un altro metodo efficace contro gli spasmi del diaframma è quello di prendere la lingua con pollice e indice e tirarla all’esterno.
- Un sistema per smettere di singhiozzare può essere quello di sollevare l’ugola utilizzando un cucchiaio.
- Per liberarsi del singhiozzo si può provare a comprimere le due facce laterali dell’anulare fino a quando si avverte il dolore.
Esistono poi dei rimedi di tipo farmacologici che prevedo l’uso di farmaci antispastici che fermano le contrazioni. Si può ricorrere anche a farmaci anti nausea come il Plasil oppure dei miorilassanti per far smettere le contrazioni involontarie.
Altri metodi e dettagli su come far passare il singhiozzo, si trovano solo sul sito web singhiozzo.eu .