L’epilazione laser è una soluzione valida per eliminare in modo definitivo i peli superflui. In questo modo, dite addio alle dolorose cerette, ai peli che ricrescono dopo solo due giorni da quando li avete tolti con il rasoio e ovviamente a problemi come arrossamenti, bruciature e follicolite.

Con l’epilazione laser infatti, non solo è possibile togliere i peli in modo indolore ma è anche una soluzione permanente. In pratica durante il trattamento il raggio laser va a distruggere il follicolo pilifero direttamente, grazie a un calore di circa 60°C. Non danneggia le strutture e i tessuti vicini. La luce del laser viene assorbita dalla melanina e impedisce al pelo di crescere nuovamente. O meglio, trattamento dopo trattamento diventa sempre più debole fino a quando, non crescerà più.

I vantaggi dell’epilazione laser sono diversi. Questo trattamento è quasi indolore, ma si tratta comunque di qualcosa dal carattere particolarmente soggettivo. Qualcuna per esempio dice di aver provato un leggero fastidio.

Il secondo vantaggio è che i peli crescono sempre più sottili, in ritardo e in numero minore. I peli man a mano infatti, smettono di crescere. Si tratta di una cosa graduale ma che nel giro di alcune sedute si dimostra particolarmente evidente.

Altro vantaggio è che è possibile eseguirla in tutte le zone del corpo. Anche quelle particolarmente sensibili. Questo perché non danneggia la pelle in alcun modo.

Essendo un trattamento che attacca la melanina, su peli molto biondi, decolorati o bianchi non funziona. Questo perché non contengono melanina e non ne hanno a sufficienza.

Alcune cose da sapere sull’epilazione laser:

  • Viene definita comunemente una tecnica di epilazione definitiva e in un certo senso è vero. Solo che di tanto in tanto potrebbero tornare a spuntare dei peli, cosa che porta a doversi sottoporre a delle sedute di mantenimento.
  • Prima di andare alla seduta di epilazione laser occorre rasare i peli. Questo con un paio di giorni o tre di anticipo. Sarà comunque l’operatore specializzato a darvi questa indicazione.
  • I peli non possono essere rimossi del tutto con una seduta soltanto. Occorrono di solito tra i 5 e i 10 trattamenti. Il numero varia in base all’età, il tipo di pelle e le caratteristiche dei peli.

Chiaramente è molto importante affidarsi a dei professionisti e non chi si improvvisa tale. La tecnologia laser deve essere quella di ultima generazione e la persona che la usa deve esser capace di maneggiarla alla perfezione.

Come si dice… il buon giorno si vede dal mattino! Quando a seguirvi è una persona veramente esperta, la prima cosa che fa è stabilire un giorno di visita per vedere il tipo di pelle, la struttura del pelo, il colore etc. Potrà così dirvi quante sedute vi occorrono più o meno e soprattutto se è la tecnica che fa per voi!

Scegliete quindi il centro giusto al quale rivolgervi, così da sottoporvi al trattamento in modo tranquillo. Potete così eliminare i peli antiestetici che da troppo tempo vi tormentano e che vi costringono a metodi epilatori più o meno dolorosi.