La candidosi è un’infezione provocata dalla proliferazione del fungo della Candida Albicans, presente in modo naturale all’interno dell’intestino. In caso di alterazione della flora ma anche per trasmissione sessuale, la candida arriva a infettare anche altre parti dell’organismo come bocca e apparato genitale. Molti pensano che sia un problema strettamente femminile ma, invece, c’è anche la candida uomo.

Perché viene minimizzata

La candida uomo è un’infezione che spesso viene sottovalutata poiché i sintomi sono più evidenti nella donna ma questo non vuol dire che l’omo ne sia immune. I sintomi femminili sono piuttosto eclatanti ma anche l’uomo può avere dei sintomi che indicano con facilità la proliferazione di questo fungo che si trova naturalmente nel tratto intestinale. Inoltre, spesso gli uomini sono di natura portati a minimizzare i problemi medici, evitando di andare dal normale medico di famiglia, figuriamoci dall’andrologo. Per tale ragione, spesso la candidosi maschile non viene nemmeno diagnostica e il paziente diventa un veicolo trasportatore senza rendersi conto. Ciò che si può dire è che questo tipo di comportamento ha portato a un inevitabile aumento di infezioni da candida negli uomini negli ultimi periodi. Se non viene curata nell’immediato, questo tipo di fungo diventa forte e resistente anche agli antibiotici.

Le cause

Molte sono le cause che possono portare alla proliferazione della candida partendo dalle alternazioni intestinali per via di stress, dieta sbagliata, eccesso di cibo spazzatura, abuso di alcool. Anche l’uso di antibiotici può avere un effetto negativo sulla flora batterica che non tiene più sotto controllo lo sviluppo del fungo della candida. Se le difese immunitarie dovessero abbassarsi, la candidosi potrebbe esserne una conseguenza.

La cura

Oggi moltissimi batteri hanno sviluppato una resistenza agli antibiotici più comuni che non sortiscono più l’effetto desiderato. Anche per questo motivo, la cura non può esser solamente farmacologica ma ci devono essere anche altre operazioni che permettano di liberarsi di questo fungo. Inoltre, chi è già stato colpito da candida uomo può avere problemi nel combattere le recidive perché farmacoresistenti. Una soluzione può essere quella di cambiare antibiotico per combattere la proliferazione batterica.

Un errore che fa sì che la proliferazione aumenti è pensare che la candida sia presente solo a livello locale. L’estensione di un fungo è invece molto più ampia e la cura dovrebbe comprendere anche bocca, intestino e pelle se si vuole che il batterio torni sotto controllo. La candida si diffonde in tutte le parti dell’organismo e perché si indebolisca ci sono altre soluzioni che vengono in aiuto della terapia farmacologica. Il farmaco ha effetto solo sul sintomo localizzato ma non sulla causa della malattia.

La prima cosa da fare è intervenire sugli squilibri della flora batterica, assumendo dei fermenti latici tanto per incominciare. L’azione più decisiva è quella che si attua sulla dieta, eleminando i cibi spazzatura ricchi di zuccheri e rimpiazzandoli con frutta e verdura. La candida si sviluppa in ambiente con un pH basso, cioè acido, perciò una dieta alcalina è sempre molto consigliata così da rendere inospitale il tratto digerente.