Come funziona il conferimento del mandato quando si trova l’avvocato online? O meglio: da quale momento si intende conferito l’incarico? La questione non è di poco conto soprattutto quando subentrano contenziosi in merito al pagamento della parcella dell’avvocato. Il punto è: può essere sufficiente lo scambio di email per essere obbligati al pagamento dell’avvocato online (ne discutiamo in ambito legale ma la domanda si estende a tutte le consulenze dei professionisti online, quindi potenzialmente e ipoteticamente anche medici, psicologi etc)? In merito è intervenuta di recente la Cassazione: la sentenza n. 2575 è in linea con orientamenti passati sul tema. Chi ha ragione il cliente o l’avvocato online che chiede il corrispettivo per la consulenza via email? Facciamo chiarezza.

Consulenza via email dell’avvocato online: bisogna pagare?

Per l’accordo tra cliente e professionista la legge non impone forme particolari. L’incarico può essere concesso anche oralmente e tanto più quindi è valido quello via email. E’ vero che è stato previsto l’obbligo di preventivo legale scritto ma anche in mancanza di questo può essere al massimo prevista una sanzione disciplinare e l’impossibilità di applicare una tariffa personalizzata (dovendosi fare riferimento alle tabelle di legge sui compensi minimi) e non anche la nullità del contratto.

E se l’incarico tra cliente e professionista sussiste, questo è da considerarsi sempre a titolo oneroso se non espressamente previsto il contrario.

Avvocato online: differenza tra parere via email e consulenza legale

La sentenza è quanto mai attuale visto che oggi la ricerca di avvocati online, alla luce dei vantaggi che questa offre sul piano economico e pratico di ottimizzazione dei tempi, è una pratica molto diffusa. Molti utenti però non sanno cosa aspettarsi in termini di pagamento. Per questo è importante affidarsi solamente a siti seri e diffidare da chi chiede un corrispettivo economico anche solo per il primo contatto o richiesta di consulenza legale e, con la stessa attenzione, da chi promette assistenza legale gratuita.