Acquisti in rete: come capire dalla prima occhiata se il sito è affidabile
La diffidenza per gli acquisti in rete in Italia rimane ad un livello di guardia, anche se negli ultimi due anni le vendite online hanno registrato un’impennata notevole. È bene sempre prestare attenzione per stare alla larga dalle truffe e carpire alcuni segnali in grado di rivelare molto dell’affidabilità di un sito.
Innanzitutto è indispensabile (per legge) che nel sito sia indicato l’indirizzo, la città, il numero di partita iva dell’azienda (che tra l’altro si può controllare agevolmente sul sito dell’Agenzia delle Entrate).
Un sito affidabile ha il cosiddetto protocollo https (in gergo tecnico http secure). Si tratta del certificato SSL (Secure Socket Layer) che attesta che i dati sensibili degli utenti sono protetti.
Infine uno dei punti di riferimento principali in questi casi rimane il passaparola. Quali sono le opinioni sul web nei confronti di questa azienda? Prova a digitare il nome del brand e la sede nella barra del motore di ricerca e analizza con attenzione i risultati.
Ringraziamo il sito SceltaMigliore.it, portale di recensione di elettrodomestici. Con le utili analisi dei revisori scegliere il giusto prodotto è semplicissimo! Ecco alcuni esempi degli ultimi elettrodomestici recensiti: