Velocità di posa

Usare il cartongesso a Roma significa avere un prodotto che si posa in grande fretta. È un materiale che infatti non richiede lunghe ore di lavoro: è sufficiente realizzare la struttura in alluminio su cui poi vengono avvitati i pannelli in cartone e gesso di cava che si tagliano a misura sul posto in un attimo.

Basso costo

Il cartongesso a Roma è coì usato perché è un prodotto vantaggioso con un prezzo basso. Infatti, si spende di meno ad usare il cartongesso rispetto ad altri materiali da costruzione come mattoni, cemento etc. Non solo un costo ridotto, ma i veloci lavori di installazione impiegano per meno ore gli operai e così si ha il vantaggio di vedersi recapitare una fattura dei lavori meno alta se si avesse preferito il cemento e i mattoni.

Versatilità

Un’altra ragione per cui il cartongesso è così apprezzato oggi è legato alla sua grande versatilità. Infatti, è un prodotto che ha più usi e può esser usato per realizzare diversi progetti, sia strutturali che di arredo. Questo prodotto non si usa solo per realizzare pareti, controsoffitto, cappotti temici etc. ma anche per costruire pareti attrezzate, armadi a muro, cabine armadio e molto altro ancora.

Caratteristiche sopra la media

Il cartongesso è un prodotto così largamente usato e che ha avuto così tanto successo proprio perché ha ottime caratteristiche tra cui quella di isolare e coibentare.

Facilità di impianto

Per installare gli impianti, sia che si tratti di nuova costruzione ma soprattutto quando ci sono delle modifiche da fare in sede di ristrutturazione, è difficile operare sui muri tradizionali che vanno bucati e forati per far passare tubi idraulici, cavi elettrici o altro ancora. Dopo aver fatto al traccia di deve risistemare il muro e stuccarlo con lunghe ore di lavoro. Con il cartongesso non c’è nessuna difficoltà perché tubi e cavi passano nell’intercapedine e si buca solo in corrispondenza della presa elettrica da piazzare o dell’uscita del tubo.