Quando chiamate per le normali operazione di manutenzione e assistenza climatizzatori Roma, è bene che vengano eseguite almeno queste 4 operazioni elencate di seguito altrimenti significa che avete trovato un tecnico non molto valido.

La pulizia dei filtri dell’aria

I filtri dell’aria meritano tutta l vostra attenzione poiché costituiscono un ambiente prefetto per la proliferazione di un batterio chiamato della legionella, una febbre molto pericolosa. Il batterio si moltiplica nei filtri dell’aria dove c’è la giusta umidità e poi vien scagliato fuori tramite le microscopiche goccioline di condensa che sono presenti nel getto d’aria fresca che esce dal vostro climatizzatore, entrando in circolo quando le respirate.

La sostituzione di parti usurate

Un buon tecnico della manutenzione e assistenza climatizzatori Roma è quello che sostituisce le parti interne che risultano essere molto usurate. Le parti di ricambio devono essere sempre e solo quelle originali poiché sono le uniche che lascino intatta la funzionalità poiché sono prodotte dalla stessa casa madre con materiali e principi identici.

La pulizia dell’unità esterna

La ventola messa all’esterno che ha il compito di prelevare l’aria calda e immetterla nel sistema di raffreddamento può essere da pulire poiché vi entrano foglie secche, polvere, sporcizia, etc. Tutto questo può ostruire il passaggio dell’aria che viene ristabilito non appena le vostre operazione di manutenzione e assistenza climatizzatori Roma comprenderanno la pulizia della ventola.

Ricaricare il liquido refrigerante

Il liquido che raffredda l’aria calda prelevata da fuori è detto refrigerante e può darsi che si il vostro climatizzatore abbia bisogno di una ricarica. Se il liquido è insufficiente, l’aria non viene raffreddata e il vostro climatizzatore resta accesso senza sortire alcun effetto.

Risolvere i guasti

Ovviamente, se avete chiamato un tecnico per risolvere un guasto, capite subito se si tratta di un professionista da come si approccia al vostro climatizzatore. Che si tratti di un modello un po’ datato oppure di un modello appena uscito dal mercato, il manutentore deve conoscerne il funzionamento e saper metterci mano.