Per i rivestimenti del bagno ci sono oggi diverse soluzioni tra cui scegliere quella perfetta per realizzare lo stile che si desidera.
Le piastrelle
La più classica delle soluzioni per il rivestimento delle pareti del bagno è di sicuro la piastrella che oggi però assume forma e stili completamente diversi rispetto al passato. Una volta, infatti, si preferivano utilizzare piastrelle di piccole dimensioni che però hanno il vantaggio di spezzare troppo la superficie. Oggi si utilizzano piastrelle più grandi oppure molto più piccole. Le piastrelle possono essere rettangolari con il lato molto lungo, fatto che aiuta a creare orizzontalità facendo sembrare il bagno più grande di quello che è in realtà. In alternativa, si usano molto la piastrella in stile mosaico. Si tratta di piccoli quadratini colorati inseriti su una retina per facilitare il lavoro di posa. Questo tipo di piastrelle però vanno dosate ben poiché metterle in tutto il bagno rende un effetto un po’ pesante perciò meglio limitarsi a posarle dentro il box doccia o dietro i sanitari. Durante una ristrutturazione bagno Roma si possono utilizzare anche delle piastrelle che hanno un rilievo particolare in 3D per un effetto davvero molto bello da vedere. i disegni sono spesso grafici ma c’è un a scelta davvero ampissima per poter trovare quello che ognuno desidera.
La vernice idrorepellente
Per la ristrutturazione bagno Roma si può anche pensare di non usare le piastrelle e optare per qualcosa di completamente diverso. Chi non desidera rivestire tutte l pareti del bagno con le piastrelle come si usava qualche tempo fa, può optare per soluzioni alternative. Oggi ci sono prodotti sul mercato edilizio che permettono dia vere quello che si desidera. invece di rivestire tutto il muro, si può pensare a stendere una vernice come se fosse pittura muraria. In questo caso, però la vernice ha la capacità di respingere l’acqua in odo che il muro non si impregni di umidità e vapore acqueo in eccesso evitando la formazione della fastidiosa muffa.